Noleggio barche a Naples · Squalo - Squalo Junior 23 (2004)
Porto di Santa Lucia, Naples
Noleggio barche a Naples · Squalo - Squalo Junior 23 (2004)
Squalo Junior 23
Porto di Santa Lucia, Naples
Con skipper
Sarai accompagnato da un capitano
Description
Per chi desidera una vera e propria passeggiata in mare questa è l'imbarcazione adatta per trascorrere bellissime escursioni in famiglia alla scoperta della costa napoletana. L'imbarcazione è dotata di un divano di poppa con tavolo, prendisole di prua, ampia pedana di poppa, scaletta comoda per risalita, Motore Suzuki 90 cv 4 tempi e doccetta acqua dolce. Il nostro Skipper vi farà conoscere i posti più incantevoli e sconosciuti dove sosterete per tuffarvi nelle splendide acque di questo luogo magico. Un'escursione in barca dal Castel dell'Ovo a Nisida offre un viaggio affascinante tra storia, leggende e bellezze naturali della costa napoletana. Ecco cosa potresti vedere durante il tragitto e le storie legate a questi luoghi: 1. Castel dell’Ovo Il tuo viaggio inizia dal Castel dell’Ovo, il castello più antico di Napoli. Si trova sull’isolotto di Megaride, dove i Greci fondarono il primo nucleo della città di Partenope. Il nome del castello deriva dalla leggenda secondo cui il poeta latino Virgilio, considerato un mago nel Medioevo, avrebbe nascosto un uovo magico nei sotterranei. Si credeva che se l’uovo si fosse rotto, la città di Napoli sarebbe caduta in rovina. 2. Lungomare Caracciolo Navigando lungo il Lungomare di Napoli, potrai ammirare uno dei panorami più suggestivi del Mediterraneo, con vista sul Vesuvio e sul Golfo di Napoli. Questo tratto di costa è amato dai napoletani e offre una perfetta visuale della città, dalle colline del Vomero fino al mare. 3. Posillipo Proseguendo, passerai davanti alla costa di Posillipo, famosa per le sue ville storiche e le grotte naturali. Una delle più conosciute è la Grotta di Seiano, un tunnel scavato in epoca romana che collega la costa di Bagnoli con il Parco Archeologico di Pausilypon. La parola “Posillipo” deriva dal greco “pausilypon”, che significa “che fa cessare il dolore”, a testimonianza della serenità che il luogo ha offerto fin dai tempi antichi. 4. Palazzo Donn’Anna Un altro punto suggestivo è il Palazzo Donn’Anna, una grandiosa costruzione incompiuta che si affaccia sul mare. La sua storia è legata a leggende di fantasmi e amori tormentati. Si racconta che la nobildonna Anna Carafa, che fece costruire il palazzo nel XVII secolo, fosse una figura enigmatica e che il palazzo sia stato teatro di misteriose scomparse e intrighi. Secondo una leggenda, lo spirito di una delle dame di compagnia di Anna, scomparsa misteriosamente, ancora infesta le rovine. 5. Gaiola e il Parco Archeologico Sommerso Arrivando nei pressi di Gaiola, vedrai un isolotto collegato alla terraferma da un piccolo ponte. È famoso per il Parco Archeologico Sommerso della Gaiola, dove resti di antiche ville romane sono visibili sotto il livello del mare. Il luogo è però noto anche per la maledizione della Gaiola: la villa sull'isola è stata abitata da diverse persone famose, molte delle quali hanno subito tragedie o disgrazie, alimentando la credenza di una maledizione legata al luogo. 6. Capo Posillipo e Marechiaro Proseguendo, costeggerai Capo Posillipo e il pittoresco borgo di Marechiaro, famoso per la sua "finestrella" che affaccia sul Vesuvio e per le sue antiche trattorie di pesce. Marechiaro è stato cantato in molte canzoni napoletane ed è un luogo ricco di fascino romantico. 7. Baia di Trentaremi A seguire, passerai per la Baia di Trentaremi, una meravigliosa insenatura naturale con alte scogliere. La baia è parte del Parco Archeologico di Pausilypon, e sotto il mare si trovano resti di antichi edifici romani. Il nome "Trentaremi" potrebbe derivare da "trenta remi", facendo riferimento a una vecchia leggenda su navi di pirati che si nascondevano in questa baia. 8. Isola di Nisida L’escursione termina a Nisida, un’isola vulcanica collegata alla terraferma da una strada artificiale. Nisida ha una storia affascinante: fu abitata in epoca romana e nel Medioevo vi fu costruito un castello. Oggi ospita un carcere minorile, ma resta circondata da leggende. Si dice che Nisida sia l’isola di Calipso, la ninfa che, secondo la mitologia greca, trattenne Ulisse per anni. Inoltre, si racconta che le sue grotte e la sua costa abbiano ispirato poeti e scrittori. Questa escursione è un viaggio che intreccia mito, storia e paesaggi mozzafiato, permettendoti di scoprire alcuni dei luoghi più suggestivi e misteriosi del golfo di Napoli Incluso nel prezzo del noleggio : Bevande: coca, acqua e birra. Escluso il carburante che è di 50€ mezza giornata, 70€ intera giornata Il tour vi lascerà a bocca aperta.
Dati imbarcazione
- Cantiere
- Squalo
- Modello
- Squalo Junior 23
- Potenza motore
- 90 CV
- Capacità
- 6 persone
Dimensioni imbarcazione
- Lunghezza
- 7.5 m
- Larghezza
- 2 m
- Pescaggio
- 0.8 m
- Velocità
- 18 Kn
Ambienti disponibili
- - cabine
- - letti
- - bagni
Equipaggiamento
- Tendalino
- Doccia sul ponte
- Impianto stereo
- Prendisole di prua
- Prendisole di poppa
- Plancetta di poppa
- Scaletta da bagno
- Wi-Fi
- Presa USB
- Ecoscandaglio
Opzioni extra disponibili
Skipper | € 150/giorno |
Altro | € 30 |
Richiedi assistenza
Calendario
Specifica le date per ottenere il prezzo
Dove si trova la barca?
Condizioni di noleggio
- Tipo di noleggio
- Con skipper
- Orari indicativi di inizio/fine
- 09:00 / 17:30
- Carburante
- Non incluso nel prezzo
- Licenza nautica
- Licenza nautica non obbligatoria

Vuoi certificare le tue competenze marinare?
Se sei interessato a certificare le tue competenze marinare, puoi iscriverti al corso Prontuario Noleggio Natanti del nostro partner di formazione Thesi ed ottenere un Green Pass valido secondo il D.M. 01/09/2021.
Altri annunci che potrebbero piacerti
- View details for Bimax - Bombastica 28 (2022)
Con skipper
Naples
Bimax - Bombastica 28 (2022)
1 bagno9m20Kn2022Con skipper
Da €375
Da €375 al giorno
- View details for Tornado - TORNADO 38 (1998)
Con skipper
Naples
Tornado - TORNADO 38 (1998)
2 letti1 cabina1 bagno11m23Kn1998Con skipper
Da €1,000
Da €1,000 al giorno
- View details for JEanneau - JEANNEAU SUN ODYSSEY 43 (2002)
Skipper opzionale
Naples
JEanneau - JEANNEAU SUN ODYSSEY 43 (2002)
8 letti3 cabine2 bagni13.2m6Kn2002Skipper opzionale
Da €550
Da €550 al giorno
- View details for armada ltd - marmaris (2000)
Con skipper
Naples
armada ltd - marmaris (2000)
12 letti5 cabine5 bagni23m7Kn2000Con skipper
Da €2,800
Da €2,800 al giorno
- View details for ACQUAMARINA - Acquamarina 9,00 Coupè
Con skipper
Naples
ACQUAMARINA - Acquamarina 9,00 Coupè
4 letti2 cabine1 bagno10m28KnCon skipper
Da €1,300
Da €1,300 al giorno
- View details for Itama Cantieri Navali di Roma - ITAMA 38 (1995)
Con skipper
Naples
Itama Cantieri Navali di Roma - ITAMA 38 (1995)
2 letti1 cabina1 bagno12m25Kn1995Con skipper
Da €1,400
Da €1,400 al giorno